Mappa - Calanna

Calanna
Calanna (Kalanè in greco-calabro) è un comune italiano di 786 abitanti della città metropolitana di Reggio Calabria in Calabria.

Anticamente costituiva uno dei casali di Reggio e, in età medioevale, uno dei suoi sistemi difensivi collinari.

Il comune fa parte della Comunità montana Versante dello Stretto e si trova a 511 m s.l.m.

L'economia del borgo è basata principalmente sull'agricoltura, con apprezzabile produzione di frutta e vino.

Calanna, dal greco Kale-amuna (bel riparo), si distingue per la particolare suggestione legata alla natura del terreno. Infatti, il territorio è caratterizzato dalla presenza di pietre arenarie, chiamate “tafoni“, plasmate per millenni dagli agenti atmosferici, un calcare conchiglifero corroso dall’azione eolica. Al sole il giallo della roccia assume un colore che ricorda quelle delle dune del deserto, mentre le scanalature dell’arenaria sembrano tanti merletti, in contrasto con il verde rigogliosa della macchia mediterranea presente tutta intorno. Queste rocce fanno da cornice ad un panorama che si apre sull’azzurro dello Stretto di Messina, con le due coste, calabrese e siciliana, che si sfiorano sullo sfondo.

È ancora oggi possibile ammirare, incastonati nelle pareti sabbiose, i numerosissimi resti fossili, in particolare della famiglia “Pectinidae”. Tra Ottocento e Novecento, la popolazione calannese utilizzò alcune di queste formazioni arenariche per ricavarne ricoveri per animali, ma anche rifugi nel corso delle grandi guerre: infatti sui fianchi della collina, dove è presente il castello medievale, è facile notare alcune aperture comunicanti tra loro.

 
Mappa - Calanna
Mappa
Google (azienda) - Mappa - Calanna
Google (azienda)
Google Earth - Mappa - Calanna
Google Earth
Bing (disambigua) - Mappa - Calanna
Bing (disambigua)
OpenStreetMap - Mappa - Calanna
OpenStreetMap
Mappa - Calanna - Esri.WorldImagery
Esri.WorldImagery
Mappa - Calanna - Esri.WorldStreetMap
Esri.WorldStreetMap
Mappa - Calanna - OpenStreetMap.Mapnik
OpenStreetMap.Mapnik
Mappa - Calanna - OpenStreetMap.HOT
OpenStreetMap.HOT
Mappa - Calanna - OpenTopoMap
OpenTopoMap
Mappa - Calanna - CartoDB.Positron
CartoDB.Positron
Mappa - Calanna - CartoDB.Voyager
CartoDB.Voyager
Mappa - Calanna - OpenMapSurfer.Roads
OpenMapSurfer.Roads
Mappa - Calanna - Esri.WorldTopoMap
Esri.WorldTopoMap
Mappa - Calanna - Stamen.TonerLite
Stamen.TonerLite
Paese (geografia) - Italia
Bandiera d'Italia
L'Italia ( AFI :, ), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica. L'Italia è una repubblica parlamentare unitaria e conta una popolazione di circa 59 milioni di abitanti, che ne fanno il terzo Stato dell'Unione europea per numero di abitanti. La capitale è Roma.

Delimitata dall'arco alpino, l'Italia confina a nord, da ovest a est, con Francia, Svizzera, Austria e Slovenia; la penisola italiana si protende nel mar Mediterraneo, circondata dai mari Ligure, Tirreno, Ionio e Adriatico, e da numerose isole (le maggiori sono Sicilia e Sardegna), per un totale di. Gli Stati della Città del Vaticano e di San Marino sono enclavi della Repubblica, mentre Campione d'Italia è un'exclave italiana.
Valuta / Linguaggio  
ISO Valuta Simbolo Cifra significativa
EUR Euro (Euro) € 2
ISO Linguaggio
CA Lingua catalana (Catalan language)
CO Lingua corsa (Corsican language)
FR Lingua francese (French language)
IT Lingua italiana (Italian language)
SC Lingua sarda (Sardinian language)
SL Lingua slovena (Slovene language)
DE Lingua tedesca (German language)
Quartiere - Paese (geografia)  
  •  Austria 
  •  Città del Vaticano 
  •  Francia 
  •  San Marino 
  •  Slovenia 
  •  Svizzera